
Risultati per 'copertura caso morte Brescia':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'copertura caso morte Brescia':
Risultati maggiormente rilevanti:


In caso di morte dell'intestatario di una polizza Rc auto si deve infatti assolutamente informare la compagnia, pena la non copertura in caso di sinistro. Il contratto potrà essere estinto (con restituzione del premio non goduto), oppure volturato al nuovo proprietario, ma qui sorge un problema.


ad ogni tua esigenza la nostra soluzione. dal 1963 con entusiasmo e passione, ci occupiamo della vendita di prodotti assicurativi. La consulenza nella R.C.AUTO è la nostra forza, ma non manca alcun settore specifico, dall'auto alla casa, dal lavoro al tempo libero: siamo sempre in continua evoluzione.


Il contratto prevede, in caso di morte dell’Assicurato prima della scadenza, il pagamento ai Beneficiari designati in Polizza dal Contraente di un capitale di importo predeterminato (prestazione principale). Il contratto prevede altresì la possibilità di sottoscrivere l’assicurazione complementare per morte conseguente ad infortunio.
Altri risultati:


Riportiamo una nota a sentenza di Alberto Sbarra in merito ad una pronuncia del Tribunale di Milano sulla polizza assicurativa in favore dei dirigenti. La sentenza, per chi avesse interesse a consultarla, è reperibile presso il Servizio Sindacale ALDAI oppure nella rivista Dirigenti Industria digitale.


ad ogni tua esigenza la nostra soluzione. dal 1963 con entusiasmo e passione, ci occupiamo della vendita di prodotti assicurativi. La consulenza nella R.C.AUTO è la nostra forza, ma non manca alcun settore specifico, dall'auto alla casa, dal lavoro al tempo libero: siamo sempre in continua evoluzione.


In caso di morte dell’intestatario, bisogna tempestivamente informare la compagnia assicurativa del mezzo. Qui si aprono scenari variegati: alcune compagnie garantiscono la copertura per un periodo di “tolleranza” dalla data del decesso (30 giorni o 6 mesi, ad esempio), ...


Si conviene in ogni caso che la copertura assicurativa può avere una durata minima di 12 mesi e massima di 120 mesi, fermo restando un’età massima dell’Assicurato alla scadenza della copertura per il caso morte pari a 70 anni non compiuti. Tale durata comprende: